Impara dove, come e quando vuoi grazie alle piattaforme di e-learning
Sempre più studenti e alunni si affidano all’apprendimento in modalità online con le piattaforme di e-learning. Oggi, infatti, è possibile studiare in modalità e-learning in qualsiasi momento della giornata.
Ma in cosa consiste l’offerta delle piattaforme e-learning, quali sono le differenze e qual’è la migliore in assoluto?
Cerchiamo di rispondere qui a tutte queste domande analizzando in dettaglio le caratteristiche di ciascuna.
StudySmarter – l’app All-in-One per studiare
Aree tematiche |
StudySmarter è la piattaforma tutto in uno per l’apprendimento. È completamente indipendente dall’area tematica e dai contenuti e consente di creare facilmente flashcards, appunti, materiali didattici, piani di studi, mappe mentali e molto altro. Offre contenuti propri (gli “Originals”) verificati da esperti per le principali materie di studio. È utilizzabile da laptop e smartphone anche in modalità offline. |
Numero di utenti |
StudySmarter è sul mercato da gennaio 2018 e può già vantare più di 6 milioni di utenti. |
Formato dei contenuti |
|
Lingue supportatePoiché StudySmarter è indipendente dai contenuti, non importa in quale lingua si voglia imparare. Non importa se si tratta d’italiano, inglese, tedesco o qualsiasi altra lingua. Chiunque può imparare con StudySmarter. Attualmente offre un sito web dedicato per i seguenti Paesi: Italia, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e U.S.A. Prezzi / AbbonamentiCompletamente gratuito. CertificatiLivelli, badge e gradi possono essere acquisiti durante il processo di apprendimento e sono intesi come elementi motivazionali. Caratteristiche unicheL’applicazione StudySmarter copre l’intero processo di apprendimento. Si entra automaticamente in contatto con altri studenti che stanno studiando lo stesso argomento. In questo modo, i gruppi di studio e le community si formano in pochi secondi. È possibile creare rapidamente materiale didattico da condividere con gli amici. |
Coursera – tutti i corsi delle migliori Università americane
Aree tematicheL’offerta di questo provider di e-learning copre tutte le possibili aree tematiche, tra cui Big Data, Machine Learning, Economia e Commercio, oltre ad altri corsi accademici. |
Numero di utentiCirca 100 milioni di utenti registrati in tutto il mondo (aprile 2022). |
FornitoreSocietà di formazione continua con sede negli Stati Uniti che collabora con numerose Università. |
Lingue supportateOffre corsi online in 40 lingue differenti |
Prezzi / AbbonamentiLa maggior parte dei corsi è gratuita. |
CertificatiQuesti costano fino a un massimo di 90 dollari USA (circa 80 euro). |
Caratteristiche unicheSu questa piattaforma sono stati recentemente lanciati i programmi MBA di Amazon. |
Udemy – la più grande piattaforma di e-learning del mondo
Aree tematicheUdemy è specializzata soprattutto nelle competenze informatiche legate al lavoro, come i corsi di programmazione e i software del pacchetto Office. |
Numero di utenti42 milioni di utenti in tutto il mondo. Questo numero aumenta costantemente di circa 200.000 utenti al mese. |
FornitoreProvider americano che utilizza i contenuti di autori freelance. |
Lingue supportateItaliano, tedesco, inglese, spagnolo, francese, giapponese, coreano, portoghese, rumeno, russo, turco, olandese, polacco, cinese, indonesiano e thailandese e molte altre sono in arrivo. |
Prezzi / AbbonamentiI corsi disponibili costano da un minimo di circa 10 euro a un massimo di 180 euro, a seconda della tipologia e dell’argomento. |
CertificatiSi riceve un certificato al completamento del corso privo di valore al di fuori della piattaforma. |
Caratteristiche unicheUn pratico sistema di valutazione fornisce informazioni sulla qualità del corso che vi interessa. Inoltre, è possibile accedere a vita ai contenuti dei corsi già acquistati. |
Udacity – il fornitore di corsi online dall’IT alla musica
Aree tematicheUdacity offre corsi su argomenti quali sviluppo Android, sviluppo cloud, infrastrutture, web design e analisi dei dati. |
Numero di utentiCirca 8 milioni di utenti da tutto il mondo. |
FornitoreI contenuti didattici di questo provider di e-learning sono creati da esperti di alto livello di Google, Facebook, AT&T e altri. |
Lingue supportateFinora disponibile solo in inglese. |
Prezzi / AbbonamentiI corsi fino a dodici mesi di Udacity hanno un prezzo di circa 200 dollari USA al mese (circa 170 euro). |
CertificatiDopo aver superato un esame, la piattaforma offre la possibilità di scaricare un certificato ufficialmente riconosciuto. |
Skillshare – la piattaforma per l’apprendimento di competenze creative
Aree tematicheQuesta piattaforma di e-learning offre un’ampia gamma di corsi online nelle aree del design, della scrittura, della fotografia, della cucina e simili. |
Numero di utentiAttualmente circa 12 milioni di utenti in tutto il mondo. |
FornitoreI contenuti offerti provengono da amatori e professionisti delle rispettive aree tematiche. |
Lingue supportateLa maggior parte dei corsi è disponibile solo in inglese, ma sempre più corsi sono ora disponibili anche in tedesco, francese, portoghese o spagnolo. |
Prezzi / AbbonamentiCon questo provider è possibile visualizzare gratuitamente un’ampia gamma di contenuti. Inoltre, l’accesso illimitato e la modalità offline sono offerti a soli 10 dollari USA al mese (o 8,50 euro). |
CertificatiLa piattaforma non rilascia alcun certificato o attestato. |
Caratteristiche unicheNel giugno 2018, il team di Skillshare ha lanciato un’altra piattaforma chiamata “Skillshare Originals”, che offre corsi creati esclusivamente dal team professionale di Skillshare. |
Lynda (oggi LinkedIn Learning)– la piattaforma di e-learning per le aziende
Aree tematicheQuesto fornitore si concentra principalmente su contenuti didattici rilevanti per il business. La piattaforma appartiene a LinkedIn e offre anche un’ampia gamma di corsi di marketing online. |
Numero di utentiPiù di 17 milioni di utenti in tutto il mondo visitano regolarmente i contenuti didattici di questo fornitore di e-learning. |
FornitoreI contenuti di questa piattaforma sono creati da autori professionisti, imprenditori e professori. |
Lingue supportateI contenuti didattici di LinkedIn Learning sono disponibili in inglese, cinese, francese, tedesco, giapponese, portoghese e spagnolo. |
Prezzi / AbbonamentiPer utilizzare i servizi di LinkedIn Learning è necessario pagare un canone mensile di 20-25 euro. |
CertificatiDopo aver completato con successo la formazione, riceverai un certificato di completamento. Puoi anche inoltrare questo certificato direttamente a clienti, datori di lavoro e colleghi tramite la piattaforma. |
CuriositàLa piattaforma Lynda è stata ribattezzata “LinkedIn Learning” nel 2014 e nello stesso anno ha acquisito anche la start-up canadese “Compilr”. |
Babbel – la piattaforma per l’apprendimento delle lingue
Aree tematicheBabbel è un’applicazione con la quale è possibile imparare fino a 14 lingue diverse. |
Numero di utentiIl provider può vantare circa 2,5 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. |
FornitoreOltre 700 dipendenti in più di 50 paesi del mondo creano i contenuti didattici di questa piattaforma di e-learning. |
Lingue supportateL’offerta a pagamento di questo provider di e-learning è ora disponibile in italiano, tedesco, danese, inglese, francese, spagnolo, portoghese, olandese, indonesiano, norvegese, russo, polacco, svedese e turco. |
Prezzi / AbbonamentiÈ possibile scegliere tra vari abbonamenti di durata diversa, da uno a un massimo di 12 mesi. L’abbonamento mensile di base costa 12,99 euro – se si prenotano tre mesi in un unico pacchetto, si pagano solo 9,99 euro al mese. |
CertificatiAl completamento di ogni livello linguistico, si riceve da Babbel un certificato ufficialmente riconosciuto, che può essere scaricato. |
Caratteristiche unicheI progressi compiuti sulla piattaforma vengono memorizzati nel cloud, in modo da poter continuare a imparare in qualsiasi momento. L’offerta è stata studiata appositamente per i dispositivi mobili come smartphone, tablet e Applewatch, ma funziona perfettamente anche attraverso il normale accesso al web. |
Qual è la migliore piattaforma e-learning?
La domanda non è così facile da rispondere. Alla fine, dipende dalle funzioni di cui hai bisogno, dalla materia, dal tuo stile di apprendimento ecc. Ci auguriamo che questo articolo ti aiuti a trovare la piattaforma perfetta per te.
Un’altra cosa su StudySmarter: cerchiamo costantemente di migliorare e siamo grati per qualsiasi feedback. Ciò significa che se utilizzi StudySmarter e hai desideri e suggerimenti, puoi contribuire in prima persona alla creazione dell’app. Se non sei ancora iscritto, provala: dopo tutto, l’app è gratuita! Saremo lieti di ricevere il tuo feedback 🙂
How we ensure our content is accurate and trustworthy?
At StudySmarter, we have created a learning platform that serves millions of students. Meet the people who work hard to deliver fact based content as well as making sure it is verified.

Gabriel Freitas is an AI Engineer with a solid experience in software development, machine learning algorithms, and generative AI, including large language models’ (LLMs) applications. Graduated in Electrical Engineering at the University of São Paulo, he is currently pursuing an MSc in Computer Engineering at the University of Campinas, specializing in machine learning topics. Gabriel has a strong background in software engineering and has worked on projects involving computer vision, embedded AI, and LLM applications.
Get to know Gabriel