L'app all-in-one per gli studenti
4.8 • +11K recensioni
Più di 3 milioni di downloads
Free
La fisica è una materia centrale di studio in tutta l'istruzione formale. È importante per tutti e offre una finestra per comprendere l'universo. Alcuni pensano alla fisica come al 'coltellino svizzero' della scienza.Anche gli studenti di ingegneria, chimica e biologia affrontano molti argomenti di fisica. Una buona conoscenza delle basi della fisica può aiutarti a comprendere problemi tecnici e modelli…
Explore our app and discover over 50 million learning materials for free.
Lerne mit deinen Freunden und bleibe auf dem richtigen Kurs mit deinen persönlichen Lernstatistiken
Jetzt kostenlos anmeldenLa fisica è una materia centrale di studio in tutta l'istruzione formale. È importante per tutti e offre una finestra per comprendere l'universo. Alcuni pensano alla fisica come al 'coltellino svizzero' della scienza.
Anche gli studenti di ingegneria, chimica e biologia affrontano molti argomenti di fisica. Una buona conoscenza delle basi della fisica può aiutarti a comprendere problemi tecnici e modelli in altri campi della scienza e dell'ingegneria.
Non importa in quale classe tu sia o quale scuola stia frequentando, StudySmarter ha qualcosa per tutti! Dai moderni acceleratori di particelle alla più semplice altalena, tutti i dispositivi e i fenomeni del mondo includono la fisica.
I contenuti gratuiti di StudySmarter possono aiutarti a prepararti per i diversi livelli di studio e per gli esami di fisica. Inoltre, l'applicazione StudySmarter:
La parola "fisica" deriva dal greco antico (sebbene la fisica sia più antica) e significa "conoscenza della natura". Altre culture la conoscevano come "studio dei fenomeni naturali" e le conoscenze ottenute venivano utilizzate per prevedere, calcolare e realizzare applicazioni, tra cui:
Dagli antichi acquedotti romani alla moderna tecnologia spaziale, la fisica è stata a lungo uno strumento per creare e sviluppare soluzioni, consentendoci di modificare il nostro mondo.
Nei tempi moderni, la fisica è maturata in un sistema di conoscenze che viene utilizzato a qualsiasi scala, dagli atomi alle galassie, e in ogni disciplina, dalla medicina all'ingegneria.
Più nello specifico, la fisica classica comprende leggi e concetti dall’epoca di Newton alla fine del XIX secolo e può essere suddivisa in meccanica, termodinamica, acustica, ottica ed elettromagnetismo.
Agli inizi del XX secolo i principi della fisica classica vennero tuttavia messi in discussione. La fisica classica non era infatti in grado di spiegare fenomeni come l’effetto fotoelettrico e la radiazione di corpo nero. Queste difficoltà portarono alla formulazione di nuove ipotesi e alla conseguente elaborazione di nuove teorie.
Di fondamentale importanza furono la teoria della relatività e della meccanica quantistica che in effetti segnarono la nascita di quella che si chiama fisica moderna.
La fisica si divide in fisica teorica e fisica sperimentale.
La fisica teorica si basa sull'elaborazione di leggi, teorie e ipotesi in grado di descrivere andamenti o fenomeni osservati.
La fisica sperimentale effettua osservazioni attraverso esperimenti rigorosamente progettati secondo il metodo scientifico, al fine di raccogliere dati e prove per spiegare diversi fenomeni fisici.
La fisica sperimentale osserva andamenti che la fisica teorica cercherà in seguito di descrivere. Mentre la fisica teorica realizza previsioni e modelli, la fisica sperimentale può corroborare queste osservazioni.
Anche se la fisica può essere altamente teorica, molte conoscenze sono convertite in applicazioni. Ecco un elenco di settori che utilizzano la fisica:
StudySmarter tratta i seguenti argomenti di fisica.
La fisica richiede la comprensione di alcune aree della matematica, tra cui:
StudySmarter fornisce riassunti, punti chiave e flashcard per ogni argomento.
In fisica si studiano diversi argomenti, tra cui la meccanica, l'elettricità, la termodinamica, l'ottica, la teoria dei quanti, la teoria della relatività e l'astronomia.
Si possono distinguere le seguenti branche della fisica: fisica matematica, fisica della materia, fisica nucleare e delle particelle, fisica dei sistemi complessi, fisica medica, biofisica, astrofisica, e geofisica.
Le applicazioni della fisica nella vita quotidiana sono innumerevoli: radio e telefoni o strumenti utilizzati in medicina come i raggi X. Le applicazioni della teoria dei quanti includono lo sviluppo di computer quantistici mentre i sistemi GPS sono un esempio di applicazione della teoria della relatività!
I laureati in fisica possono trovare lavoro nella ricerca, nell’insegnamento e anche nel settore privato. Lo studio della fisica apre infatti molte possibilità di lavoro presso ogni settore che applichi la tecnologia. Inoltre, i fisici vengono spesso assunti per le loro spiccate capacità di analisi e di problem-solving!
I fisici possono trovare lavoro anche in ambito bancario. Infatti, i laureati in fisica possono occuparsi di sviluppo di modelli volti alla soluzione di problemi finanziari.
I fisici sono inoltre molto richiesti nel settore informatico.
Una laurea in fisica permette di entrare nelle forze di polizia (ad esempio, nel Reparto Investigazioni Scientifiche) e nella protezione civile.
I laureati in fisica possono trovare lavoro anche nella meteorologia e non mancano i fisici che lavorano come divulgatori scientifici.
How would you like to learn this content?
How would you like to learn this content?
Free fisica cheat sheet!
Everything you need to know on . A perfect summary so you can easily remember everything.
Iscriviti per sottolineare e prendere appunti. É tutto gratis.