In questo articolo

    Musica lofi: significato

    Lofi, o Lo-Fi (forma contratta dell’espressione inglese low-fidelity) corrisponde all’italiano “bassa fedeltà”. La musica lofi ha un suono ovattato, di tanto in tanto include segnali audio degradati, sibili e via dicendo. Ma questo non è dovuto a una mancanza di qualità. È proprio questo il suono retrò volutamente imperfetto che la musica Lofi, registrata con apparecchiature tecniche semplici, vuole ottenere.

    Ti sarai sicuramente imbattuto in video intitolati “Beats to study/relax to”. Si tratta in particolare del lofi hip-hop, un sottogenere dell’hip-hop e della musica elettronica. Questi Lofi Beats sono perfetti da usare come sottofondo mentre si svolgono altre attività. Per questo motivo i Lofi Beats possono essere classificati come musica di facile ascolto.

    Il nostro miglior consiglio per lo studio:

    Il 90% degli utenti di StudySmarter dichiara di essere più organizzato e motivato: unisciti a loro!

    Iscriviti gratis

    Musica lofi per studiare: vantaggi

    È ormai chiaro a tutti che la musica ha un effetto sull’umore. Gli scienziati concordano sul fatto che la musica può persino avere un effetto positivo sulle attività cerebrali e sulla concentrazione. È importante, però, scegliere la musica adatta per questo scopo. Abbiamo riassunto qui di seguito i motivi principali per cui dovresti assolutamente ascoltare Lofi Beats durante la tua prossima sessione di studio:

    • è una musica che non distrae;
    • aumenta l’attività cerebrale;
    • migliora le capacità cognitive;
    • favorisce uno stato d’animo più equilibrato;
    • riduce l’ansia e il nervosismo;
    • ha un effetto rilassante.

     

    Vantaggi della musica lofi: nessuna distrazione

    La tua musica preferita probabilmente non è la musica lofi, ma un genere più eccitante come il rock, il metal, il pop o l’hip-hop. Quindi perché non dovresti ascoltare la musica che ti piace di più mentre studi? Da un lato, i testi della musica ti distraggono e, nel peggiore dei casi, canti anche insieme ai tuoi idoli. La musica Lo-fi, invece, è molto prevedibile e monotona. Sembra noiosa, ovviamente, ma è perfetta per l’apprendimento. Inoltre, non solo evita le distrazioni, ma stimola anche l’attività cerebrale e la concentrazione.

     

    Vantaggi della musica lofi: la concentrazione

    Sembra tutto troppo bello per essere vero, giusto? Si può essere scettici sul suo funzionamento, ma i lofi beats aumentano effettivamente la concentrazione e quindi la produttività.

    Vantaggio Spiegazione
    Aumento dell’attività cerebrale
    • Rilassamento dovuto alla prevedibilità dei loop
    • Copre i rumori esterni
    • Sollecita l’attività cerebrale
    Miglioramento delle capacità cognitive
    • Uno studio¹ ha rilevato che la musica lofi migliora le capacità mnemoniche
    Miglioramento dell’umore
    • La musica rilascia gli ormoni della felicità, la serotonina e la dopamina.
    Riduzione dell’ansia e del nervosismo
    • La musica riduce il cortisolo, l’ormone dello stress.
    Effetto rilassante e ricostituente
    • Ritmo piacevole
    • Suoni prevedibili

     

    Musica lofi : i nostri consigli

    È possibile ascoltare la musica Lofi praticamente ovunque, su YouTube, Spotify o altre piattaforme di streaming. Consigliamo i livestream o le playlist con musica Lofi, in modo da non dover selezionare manualmente un nuovo brano dopo la fine di quello precedente.

    Devi preparare il tuo prossimo esame?

    Grazie a StudySmarter, accedi a migliaia di spiegazioni e flashcards create dai nostri insegnanti!

    Iscriviti gratis

    Lofi Livestreams

    I livestream con musica Lofi sono perfetti per lunghe sessioni di studio e offrono i seguenti vantaggi:

    • non è necessario creare una playlist da soli;
    • la musica scorre in loop e non termina bruscamente;
    • di solito c’è una funzione di chat che permette di parlare con altri utenti per sentirsi meno soli.

    Ecco alcuni dei nostri consigli per i Livestream Lofi. Basta cliccare sul link per accedere alla pagina corrispondente.

     

    Playlist Lofi

    È possibile creare o trovare una playlist Lofi della durata esatta del tempo di studio previsto. Ecco altri vantaggi delle Playlist Lofi:

    • ci sono molte playlist già create;
    • puoi creare playlist con i tuoi brani preferiti;
    • è possibile creare o trovare playlist che corrispondono esattamente al tempo di studio programmato;
    • le playlist riproducono automaticamente il brano successivo, senza dover intervenire manualmente alla fine di ogni brano

    Ecco alcuni consigli per le playlist Lofi. Basta cliccare sul link per accedere alla pagina corrispondente.

    Vuoi ricevere ancora più consigli per lo studio?

    Nell’app StudySmarter oltre alle flashcards e alle spiegazioni trovi anche molti trucchi e consigli utili!

    Iscriviti gratis

    Musica per studiare e concentrarsi: conclusione

    La musica lofi non ti renderà più intelligente né farà il lavoro al posto tuo, ovviamente. Tuttavia, può aumentare la concentrazione, la produttività e la motivazione durante lo studio o qualsiasi altro lavoro. È ormai chiaro che la musica Lofi usata durante lo studio ha innumerevoli vantaggi, ma ognuno deve provarla da solo per capire se fa al caso suo. Quindi, che cosa aspetti a provarla?

     


    Fonte: ¹https://www.researchgate.net/publication/338628493_The_Effects_of_Low-Fidelity_Music_and_Font_Style_on_Recall

    How we ensure our content is accurate and trustworthy?

    At StudySmarter, we have created a learning platform that serves millions of students. Meet the people who work hard to deliver fact based content as well as making sure it is verified.

    Content Quality Monitored by:
    Gabriel Freitas Avatar
    Gabriel Freitas

    AI Engineer

    Gabriel Freitas is an AI Engineer with a solid experience in software development, machine learning algorithms, and generative AI, including large language models’ (LLMs) applications. Graduated in Electrical Engineering at the University of São Paulo, he is currently pursuing an MSc in Computer Engineering at the University of Campinas, specializing in machine learning topics. Gabriel has a strong background in software engineering and has worked on projects involving computer vision, embedded AI, and LLM applications.

    Get to know Gabriel